fbpx

Le nostre convinzioni creano la nostra raltà?

Le nostre convinzioni creano la nostra realtà?

Questa é la domanda  che mi ha fatto ieri  il mio amico Claude.

Le nostre convinzioni creano la nostra realtà? …. Bella domanda vero?

Ma cosa sono esattamente le convinzioni?   Che ruolo hanno nella nostra vita?

Qualche tempo fa ho parlato  delle convinzioni limitanti e della loro pesante ed ingombrante  influenza  sulle nostre decisioni,  sulla nostra progettualità , in pratica su tutta la nostra  vita.

 

Ma le convinzioni sono solo limitanti?

No! assolutamente no… ci sono convinzioni che, con la stessa forza e potenza di quelle limitanti , letteralmente ci  “accendono”, convinzioni che , con estrema facilità ci possono  sparare in orbita.

Prova a chiudere  gli occhi,  …ma puoi anche tenerli aperti …scegli  quello che più ti fa sentire  a tuo agio .

Ora ascolta la mia voce e rispondi a questa domanda …ad occhi chiusi:

“se tu avessi la certezza che qualunque cosa tu voglia metterti a fare  ci riuscirai, che non sbaglierai nulla e  che nulla di storto potrà capitarti…. che cosa  vorresti  fare, essere, o diventare?

Immagina di poter aprire il cassetto dove sono riposti  tutti i tuoi sogni… immagina di poter passare in rassegna  tutti i tuoi sogni  e tra tutti  …. scegliere quello che maggiormente ti farebbe felice.

Prova ad immaginare di essere riuscita a realizzarlo…

Chi saresti…che cosa faresti… come ti sentiresti…cosa vedresti?

Quali emozioni proveresti ? 

Sempre ad occhi chiusi  immagina di vederti   fra qualche hanno in quei frangenti.

Come ti sentiresti, cosa proveresti, cosa vedresti?

Ti piacerebbe che fosse già vero?

 

CHE COSA TI IMPEDISCE DI REALIZZARE IL TUO DESIDERIO?

E’ una vocina dettata dall’esperienza che ti sussurra che tanto non ci riuscirai?

E’ un’immagine di te che cadi o cose simili?

Qualunque cosa sia  quella é una tua  CONVINZIONE.

Spessissimo quando faccio questa domanda  ai miei clienti mi sento rispondere:”….é solo frutto della mia esperienza, quell’esperienza   che mi ha insegnato che non sempre i sogni si realizzano e che non vale la pena cercare di darsi da fare perché tanto non accadrà.”

 

E’ frutto della mia esperienza…..

Se non altro  é una risposta…ma adesso dimmi:“che cosa ti accadrà tra cinque minuti?”

Se sei così bravo a leggere il futuro perché non hai ancora vinto il super enalotto?

Se sei così brava a leggere nel tuo futuro perché non sai dirmi con la stessa precisione che cosa ti accadrà di inaspettato fra un ora?

Il punto é che siamo convinti di avere il potere di prevedere il nostro futuro di poter in anticipo sapere come andranno le cose. In realtà quando pensiamo di averci imbroccato é stato solo perché ci siamo creati la nostra realtà.

Quando fermamente convinti di qualcosa agiamo  in un determinato modo…in un modo che sarebbe totalmente diverso  dal nostro agire se fossimo convinti del contrario.

 

Le convinzioni crea no la nostra realtà"!

Nel 1905 il Dr. William James dell’Università di Harvard affermò pubblicamente che :” Le convinzioni crea no la nostra realtà”

Quando lessi quella affermazione, per la prima volta confesso che la trovai  solo una bella frase filosofica… ma dopo un po, riflettendoci,  mi resi conto  che in quella frase c’é molto poca filosofia e molta realtà pratica…molta attività neurale.”

Ciò che riteniamo possibile o impossibile fa parte  delle nostre convinzioni … e sono loro che ci dicono cosa  fare o non fare. E su di loro che non prendiamo le nostre decisioni. E sono quindi loro che creano la nostra realtà.

Nel 1870 Jules Verne aveva immaginato e scritto  Viaggio in torno alla luna…naturalmente per gli uomini dell’epoca era solo un bel romanzo di fantasia…perché per loro  era una cosa persino impensabile realizzare un impresa del genere….il 21 luglio  1969…un nutrito gruppo di uomini, dopo anni di sfide e fallimenti coronato il loro sogno di far camminare un essere umano sulla superficie della luna. Un gruppo di uomini che non hanno voluto credere a ciò che all’epoca era ritenuto impossibile ….. si sono dovuti  inventare da zero tutto quello che era necessario per compiere quell’impresa.

Kennedi  disse andiamo sulla luna  non perché dobbiamo farlo ma perché  abbiamo deciso di farlo e Neil Armstrong camminò sulla luna.

Quegli uomini sapevano come fare?…No… ma avevano la CONVINZIONE di poter imparare tutto ciò che era necessario apprendere.

 

La CONVINZIONE é Il nostro potere o la nostra condanna?

Come certe convinzioni sono capaci di paralizzarci, bloccarci, di impedirci di  realizzarci  altre convinzioni, con la stessa immensa forza, ci  possono proiettare  in qualunque nuova realtà…possono spingerci in un percorso inarrestabile verso la realizzazione dei nostri sogni…qualunque sogno. e lo può fare senza ricorrere alla magia, all’incantesimo. ma solo sfruttando il potere più grande  che noi tutti abbiamo fin dalla nascita…la capacità di apprendere.

Potremmo persino definirla una legge…”La legge del credo”. Una legge  che non ha nulla a che fare con quello religioso, una legge che afferma che tutto ciò in cui si crede  con profonda e sincera convinzione diventa realtà.

OGNI COSA CHE TU  IMMAGINI e desideri fortemente SI REALIZZA.

Il guaio é che normalmente noi agiamo senza la consapevolezza di stare applicando il potere delle convinzioni…e questo ci fa credere che le cose capitino per caso, perché era destino per una serie fortunata di eventi.

Ora però sai che non é così..ora sai che rientra nel tuo pieno  controllo i riuscire o meno in qualcosa, qualunque cosa sia.  Ora conosci  l’esistenza del potere delle convinzioni e se non lo sfrutti sarà solo ed unicamente una tua scelta.

Ora non potrai più dire “  non lo sapevo!”

E…giusto perché tu lo sappia il nostro cervello può fare un sacco di cose ma non può farne una in particolare: NON PUO’ CANCELLARE LE INFORMAZIONI ACQUISITE.

Alex Risso

 

ARTICOLI CORRELATI

Posso aiutarti?

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

Non Accetto
Accetto
Accetto
Non Accetto