Ti presento “Coso” L’essere umano sulla terra ha una storia lunga circa 6.000.000 di anni L’uomo sapiens il nostro più vicino progenitore Sembra sia comparso circa 150 / 300 mila anni …in pratica siamo gli ultimi arrivati…ma questa é un’altra storia. Quella che vedete alle mie spalle é un immagine tratta dal film 2001 odissea nello spazio, il film culto firmato dal regista americano Stanley Kubrick. Osservatela attentamente in che situazione si trovava l’uomo alle sue origine …naturalmente quella del che kubrick si é immaginata é solo una delle possibili a ma rende bene l’idea.…ora guardatevi intorno. Voltate lo sguardo dove volete . Ovunque guarderete vedrete i segni del suo creato segni della potenza dell’essere umano. Un essere umano che si é dovuto inventare e reinventare senza sosta senza che nessuno lo abbia aiutato Ora vi domando…come é stato possibile che da quella situazione di partenza si sia arrivati ai giorni nostri? Secondo Stanley Kubrick l’evoluzione é cominciata con l’apparizione di una “stele” un monolito della conoscenza che avrebbe innescato l’evoluzione….secondo i credenti una divinità di qualche tipo ci ha creato e ci ha messo su questo sasso nel nulla…c’é anche chi dice che siamo il risultato di un esperimento alieno. In ogni caso…chiunque ci abbia creato o abbia dato il via alla nostra evoluzione …una volta svolto il compito se ne andato senza neanche lasciarci un qualche tipo di manuale d’uso. un manuale di istruzioni. Come nell’immagini iniziali del film di Kubrick questi signori ci hanno abbandonati a noi stessi in un ambiente alquanto inospitale e ricco di pericoli. Nessuno ci ha insegnato nulla Nessuno ci ha dato una mano. Eppure, da soli, ci siamo inventati la medicina, la chirurgia, le scienze, l’ingegneria ed ogni altro possibile sapere che oggi abbiamo fatto nostro…abbiamo cercato e trovato risposte a qualunque problema abbiamo dovuto affrontare…da soli abbiamo sconfitto pestilenze di ogni tipo…da soli abbiamo imparato a volare, a navigare ad immergerci ed ultimamente a vivere nello spazio. Come é stato possibile? Come abbiamo potuto arrivare a tanto…oggi abbiamo una base spaziale in orbita e questo ci fa diventare l’unica specie vivente terrestre che in qualche maniera riesce a vivere nello spazio. nessun’altra forma di vita sul pianeta é arrivata a tanto. Quando penso a queste cose rimango sempre esterrefatto ….quando penso ai traguardi raggiunti dall’uomo….non posso che ammettere che siamo stati grandi. Soli ed abbandonati a noi stessi siamo riusciti a sfangarla…magari non sempre nel modo migliore ma in ogni caso siamo arrivati ad essere 8.000.000.000 di esseri umani. Raddoppiando quasi l’aspettativa di vita. E tutto questo grazie a lui a “coso”, sua maestà il cervello Questo autentico concentrato di potenza ci ha portati fino qui. 100 miliardi di neuroni ciascuno dei quali può interconnettersi fino a 10000 altri neuroni. 100.000.000.000 di micro computer che riescono a comprendere almeno tre linguaggi diversi con n. valori di significato, il tutto al costo energetico di una lampadina da 60 w E’ al suo interno si forma il nostro senso della vista, del tatto, dell’olfatto,del gusto …del dolore dell’equilibrio. Grazie a lui siamo capaci di intuire l’infinito o cose come Dio, amore e qualunque altro sentimento. Qua dentro noi proviamo ogni tipo di sensazioni….di emozione E’ qui che si formano i nostri limiti le nostre paure le nostre angosce ma anche i nostri sogni John Grindler e Richard Bandler descrivevano questo concentrato di capacità come il più potente elaboratore esistente al mondo, costruito da manodopera non specializzato e venduto senza manuale di istruzioni…e soprattutto dotato della capacità di apprendere. Adesso domandatevi…davvero pensate che lui non sia in grado di risolvere qualunque problema voi abbiate o doppiate affrontare? Alex Risso ARTICOLI CORRELATI TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE DEL BLOG